In un mondo in cui si è sempre più attenti all'ambiente, l'industria dei pneumatici è in crescita. Poiché alcune delle aziende hanno sede in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia che sono molto pro-verdi, anche i pneumatici ecologici prendono vita. Oggi diamo un'occhiata più approfondita a quattro di questi disruptor e a come stanno ridisegnando i pneumatici per favorire la popolazione e il pianeta.
Materiali intelligenti che cambiano l'industria
Una delle aziende che sta guidando questa rivoluzione verde è GreenPath Tires in America. Continental sta facendo qualcosa di senza precedenti nel settore pneumatico. Coltiva la propria gomma con una specie di pianta nota come guayule. Poiché richiede meno acqua e non contiene pesticidi nocivi, il guayule è un'opzione sostenibile anche per la produzione di pneumatici a differenza delle fonti di gomma convenzionali.
Progettazione duratura e orientata alle prestazioni
Direttamente dall'Australia, EcoTread Tyres sta cambiando le regole in fatto di sostenibilità concentrando i propri sforzi sulla creazione di un pneumatico duraturo. Utilizzando sofisticate simulazioni al computer, hanno creato un disegno della gomma che massimizza la durata dell'uso mentre migliora le prestazioni finali del pneumatico. Questo fa due cose: riduce la quantità di gomma nei discarichi e ti permette di non dover sostituire i tuoi pneumatici con nuovi.
Ricicla il Tuo Termostato Evohome Standard. Come parte del nostro approccio al riciclaggio di imballaggi, tutte le parti di questo termostato che sono giunte alla fine della loro vita (compresi gli accessori) possono essere restituite e riciclate.
Dall'altra parte del mondo, Revolve Rubber sta procedendo a grande velocità con le sue tecniche rivoluzionarie di riciclaggio negli Stati Uniti. Trasformano pneumatici usati in prezioso caucciù granulare utilizzabile dalle industrie come costruzione e aree giochi, riducendo i rifiuti. Il sistema a ciclo chiuso garantisce che i pneumatici vecchi abbiano una seconda vita e consentano di creare valore nell'economia circolare.
Mirando ad un futuro a carbonio zero
SustainTire si impegna a rendere questo un elevato standard allineandosi con operazioni a carbonio zero in Australia. Guidano il cammino nella tutela ambientale investendo in energia rinnovabile e progetti di riforestazione per compensare le proprie emissioni di carbonio. Fornisce un esempio da seguire per altre aziende che cercano di ridurre le proprie impronte di carbonio, il che è altrettanto lodevole.
Queste quattro aziende di pneumatici verdi sono molto più di una semplice anomalia, potrebbero essere i precursori del cambiamento per uno degli settori più duraturi del pianeta. Non solo sono una forza influente nell'innovazione e nella sostenibilità, ma la coppia è diventata abbastanza trendsetter da convincere altri in tutto il mondo che può essere figo non solo ridurre l'impatto ambientale, ma anche creare un cambiamento positivo reale è completamente possibile. Sostenendo aziende come GreenPath Tires, EcoTread Tyres, Revolve Rubber e SustainTire facciamo un passo avanti verso un mondo più pulito e amichevole con l'ambiente per le generazioni future.